Premiazione del Concorso "Un Logo per la Scuola"
Oggi verranno premiati i primi tre classificati del Concorso "Un Logo per la Scuola". La vincitrice di tale concorso è Chiara Murgia della classe III C la quale ha ottenuto 53 punti, si è classificato al 2° posto Antonio Milton Pasquale Gusai della classe III D con 52 punti, al terzo posto c'è Laura Fronteddu della classe II A con 51 punti. Tale concorso era nato alcuni mesi fa dall'esigenza di personalizzare l'immagine della scuola, coinvolgendo nel progetto gli stessi alunni, affinché si sentissero più partecipi nelle scelte della scuola che li rappresenta. Il concorso era riservato a tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. Gli elaborati sono stati selezionati inizialmente dagli alunni e successivamente da una commissione esaminatrice composta dagli insegnanti di arte e immagine, tecnologia, dalla Dirigente Scolastica e da un membro onorario. Ecco le immagini dei loghi e la circolare che ne attesta la graduatoria:
Chiara Murgia, III C
Antonio Gusai, III D
Laura Fronteddu, II A
Elezioni Europee: interruzione servizio Scuola Primaria e dell'Infanzia il 24, 26 e 27 maggio.
L’Ente Locale ha richiesto la disponibilità dei locali della scuola dell’Infanzia e Primaria di Via Gramsci per poter allestire i seggi per le elezioni dei membri del Parlamento Europeo del giorno 25 maggio 2014.
Pertanto le attività scolastiche saranno interrotte nei giorni 24, 26 e 27 maggio e riprenderanno regolarmente mercoledì 28 maggio.
il 24 maggio apre la Mostra di Ceramica
A partire dalle 10.30 del 24 maggio presso la Biblioteca della Scuola Secondaria di primo grado, in Via Silvio Pellico, verrà inaugurata la Mostra di Ceramica con l'esposizione dei manufatti creati e colorati dagli alunni. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 31 maggio.
Consigli di Classe, Interclasse e Intersezione di maggio
Consigli di Classe per la Scuola Secondaria di 1° grado
Consigli di Interclasse per la Scuola Primaria
Consigli di Intersezione per la Scuola dell'Infanzia
Pasqua 2014
In occasione delle festività pasquali l’attività didattica sarà sospesa dal giorno 17/04/2014 al giorno 22/04/2014.
Inoltre: si informano le SS.LL. che, come da Calendario Nazionale, Regionale e da delibera del
Consiglio di Istituto, la attività didattiche saranno sospese nei seguenti giorni:
1. 25 aprile: Calendario Nazionale
2. 26 aprile: delibera del Consiglio di Istituto
3. 28 aprile: Calendario Regionale
4. 1 Maggio: Calendario Nazionale
Le lezioni si svolgeranno regolarmente nei giorni 29 e 30 aprile.
Circ. 188 Circ. 189
Colloqui Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado nel mese di Aprile
Come previsto dal Piano Annuale delle Attività i colloqui individuali con le famiglie degli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado si svolgeranno nei seguenti giorni:
- Lunedì 14 aprile 2104 per i docenti di Lettere, Lingua Francese, Lingua Inglese, Musica, Tecnologia (Melis classe 2^D)
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00: classi 1e
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00: classi 2e
Dalle ore 17.00 alle ore 18.00: classi 3e
- Martedì 15 aprile 2014 per i docenti di Matematica, Arte e Immagine, Scienze Motorie, Tecnologia (Delpiano), Religione, Sostegno
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00: classi 1e
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00: classi 2e
Dalle ore 17.00 alle ore 18.00: classi 3e
I colloqui con i genitori degli alunni della Scuola Primaria si svolgeranno secondo il seguente calendario:
CLASSE |
GIORNO |
ORA |
1^ A-B |
10.04.2014 |
16.10-19.10 |
2^A-B |
11.04.2014 |
15.30-18.30 |
3^C-D |
11.04.2014 |
15.30-18.30 |
4^D-E- 2^C |
08.04.2014 |
16.10-19.10 |
5^C-D |
11-04.2014 |
15.30-18.30 |
Linee guida per l'Orientamento Permanente
Linee Guida per l'Orientamento Permanente
Linee Guida per l'Orientamento Permanente a firma Ministro
lettera di trasmissione delle Linee Guida per l'Orientamento Permanente
Progetto “Dire, Fare, Giocare” relativo alle misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio e contro la dispersione scolastica
In data 20 marzo 2014 con prot. n° 4544 l’Ufficio Scolastico Regionale ha dato comunicazione dell’avvenuto finanziamento del progetto presentato dalla nostra istituzione scolastica, che dovrà essere completato entro il mese di dicembre 2014.
Pertanto per consentire un sollecito avvio dei corsi di recupero delle abilità di base, programmati all’interno del progetto, si propone di avviare una prima trance pari a dieci ore per ciascun docente, in orario extracurricolare sia per gli alunni sia per i docenti, nel periodo marzo-maggio, contemplando un impegno settimanale di 2 ore per ciascun corso, da portare a termine nell’arco di 5 settimane circa. Con successiva comunicazione verranno resi noti i giorni in cui verranno attivati i corsi.
Nella sottostante circolare si allega il modulo da consegnare ai genitori degli alunni coinvolti nei progetti che avranno cura di restituirlo firmato ad uno dei docenti della classe entro il giorno 25 marzo.
Elenco analitico definitivo delle Istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento USR
brochure relativa alla prevenzione sull'uso degli stupefacenti
scaricare la brochure con gli elementi informativi per le scuole cliccando sull'immagine sottostante.
La brochure è scaricabile gratuitamente dal sito www.neuroscienzedipendenze.it
Tale portale informativo è stato ideato nell’ambito delle strategie che il Dipartimento per le Politiche Antidroga promuove al fine di aumentare la conoscenza e la consapevolezza degli effetti derivanti dall’utilizzo di sostanze stupefacenti nell’uomo, attraverso strumenti multimediali che possano favorire la diffusione di notizie scientificamente corrette e la divulgazione di messaggi chiari, coerenti ed attendibili.